Il separatore olio/acqua FOD 21 – 1440 di MARK è il sistema perfetto per separare l’olio dall’acqua nel sistema dell’aria compressa. Protegge l’ambiente e abbatte i costi!
Una volta rimossa la condensa dall’aria compressa, il sistema deve essere anche pulito per essere conforme alle normative locali sull’ambiente. Per questo processo, vengono utilizzati i separatori olio/acqua. Dalla separazione delle due sostanze (acqua e olio) scaturisce acqua pulita che può essere scaricata facilmente.
La quantità limitata di olio risultante deve essere scaricata presso un centro di smaltimento specializzato. Il separatore FOD è disponibile in 3 gamme a seconda della capacità del sistema dell’aria compressa, tutte estremamente affidabili, semplici da utilizzare ed efficienti.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La condensa arriva (1), passando attraverso il filtro silenziatore (2), nella camera di espansione (3).
Successivamente viene fatta confluire nella torre “A”, attraversa il filtro oleofenolico (4), che trattiene la maggior quantità di olio mentre lascia passare l’acqua (5).
Il filtro oleofenolico galleggiando assorbe pure il velo d’olio che tende a formarsi sulla superficie.
Man mano che il filtro assorbe l’olio, tende ad appesantirsi e quindi ad immergersi sempre più nel liquido, facendo rientrare l’indicatore di manutenzione “C”; fino ad affogare completamente una volta saturo.
La condensa, con ancora una piccola quantità d’olio, passa quindi nella torre “B”, attraversa il letto di carbone attivo (6); le restanti particelle d’olio sono trattenute, mentre la condensa, praticamente esente da residui oleosi, può essere scaricata (7).
A seconda della taglia della macchina È possibile avere una o due serie di filtri (oleofenolico + carbone attivo).